Museo di Lusia – Memorie di guerra e di vita quotidiana

Il Museo della Memoria di Lusia è un centro di documentazione storica che racconta il vissuto della comunità polesana negli anni più drammatici del Novecento.
Il percorso espositivo è dedicato in particolare al periodo bellico, attraverso testimonianze, fotografie, oggetti originali e racconti che restituiscono il volto umano della guerra:
paure, distruzioni, sfollamenti, ma anche solidarietà e rinascita.

Fulcro della narrazione è il bombardamento del 20 aprile 1945, che causò la morte di circa cento civili e la distruzione del centro abitato.
Per il sacrificio della popolazione e la forza nel ricostruire, Lusia ha ricevuto la Medaglia d’Argento al Merito Civile.

Completano il percorso la ricostruzione di un campo militare e una sala da pranzo contadina,
ambienti che riportano alla vita quotidiana del tempo. Il museo è un luogo di memoria condivisa, dove la storia locale si intreccia con quella nazionale.

Orari e Contatti

Lunedì e Martedì 09.00 – 12.30
Giovedì 15.00 – 18.00
Sabato 09.00 – 12.30

Siti web correlati

Portale Musei Veneti