MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ADRIA – Eventi di ottobre

8 Ott, 2025

Sabato 18 ottobre, alle ore 15.00 e alle ore 17.00. VISITA GUIDATA, “Alla scoperta di Adria antica”, a cura dello staff del museo. Evento ricorrente ogni terzo sabato del mese. Attività compresa nel costo dell’ingresso, gratuito per gli abbonati. Prenotazione: 0426 21612; drm-ven.museoadria@cultura.gov.it

Da sabato 25 ottobre 2025 a giovedì 15 gennaio 2026 l’esposizione museale è arricchita da “ALL’OMBRA DEGLI DEI”, un percorso tematico a tappe, a cura dello staff del Museo, che vi guiderà nella religione antica attraverso i reperti legati al culto e alla ritualità. Sabato 25 ottobre, alle ore 15.00. VISITA GUIDATA a cura dello staff del museo. Attività compresa nel costo dell’ingresso, gratuito per gli abbonati. Prenotazione: 0426 21612; drm-ven.museoadria@cultura.gov.it

Il Museo archeologico nazionale di Adria aderisce al mese internazionale dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Per l’intero mese di ottobre 2025, sarà consentito l’INGRESSO GRATUITO a coloro che effettuano una donazione a Komen Italia, muniti della ricevuta rilasciata dall’Associazione comprovante l’avvenuta donazione (Protocollo d’Intesa MiC-Susan Komen 2024-2026). Dona a Susan Komen a questo link https://komen.it/sostienici/progetti/

Work in progress: dal 13 al 17 ottobre verrà completata la scansione 3D dei vetri conservati nella nostra celebre vetrina, grazie a uno speciale progetto in collaborazione con il catalogo del Ministero della Cultura. In questi giorni, una parte dei vetri non sarà visibile perché in corso di digitalizzazione. Potrete comunque ammirarli tutti on line nell’itinerario virtuale Giochi di luce al Museo archeologico nazionale di Adria.

Contenuti correlati

Palazzo Roverella: presentate le nuove sale espositive della pinacoteca. Un percorso rinnovato per valorizzare la grande arte veneta.
Palazzo Roverella: presentate le nuove sale espositive della pinacoteca. Un percorso rinnovato per valorizzare la grande arte veneta.

3 ottobre 2025 – Palazzo Roverella, Rovigo
Fondazione Cariparo, Comune di Rovigo, Accademia dei Concordi e Diocesi di Adria-Rovigo hanno inaugurato le nuove sale della Pinacoteca Accademico-Comunale.
Due i nuovi nuclei espositivi: uno dedicato al Seicento veneto, con capolavori barocchi del lascito Silvestri, e uno a Mario Cavaglieri, artista rodigino di fama internazionale. Restano immutate le sale storiche dei Belliniani e dei Ritratti Accademici, arricchite dalla scultura lignea di San Gaetano da Thiene. La Pinacoteca conta oggi oltre 600 opere, tra collezioni dell’Accademia, del Comune e del Seminario Vescovile.

Domenica 7 luglio. Torna #domenicalmuseo
Domenica 7 luglio. Torna #domenicalmuseo

Dalle 8.30 alle 19.30: INGRESSO GRATUITO al Museo in occasione della prima domenica del mese #domenicalmuseo. Orario di apertura prolungato dalle 08.30 alle 19.30.

Sabato 6 luglio. DISCOVER YOUR MUSEUM
Sabato 6 luglio. DISCOVER YOUR MUSEUM

Dalle 10.00 alle 12.00, attività per bambini dai 6 ai 10 anni. Alla scoperta del nostro museo con una caccia al tesoro speciale. Riusciranno i nostri piccoli archeologi in questa impresa?

Contattaci

Ufficio del Sistema Museale Provinciale Polesine

Via Ricchieri detto Celio, 10, 45100 Rovigo (RO)

Telefono

0425 386391 – 386364

Email

sistema.museale@provincia.rovigo.it