Narrazione Pollicinum

POLLICINUM - La narrazione di un territorio

Citato nei documenti più antichi come Pollicinum, luogo di terre emerse tra molti vuoti, il Polesine è un territorio in cui terra e acqua si intrecciano creando un suggestivo equilibrio che nel corso dei secoli ha condizionato storia, tradizioni e arte. La grande varietà dell’offerta culturale del SMPP ha trovato nuovo slancio grazie al programma ministeriale “MuSST – Musei e Sviluppo dei Sistemi Territoriali”, ideato nel 2016 dal MIBACT con l’obiettivo di sostenere i Poli museali regionali nella promozione di reti locali, finalizzate alla valorizzazione partecipata di percorsi culturali integrati.

Proprio nell’ambito del programma ministeriale MuSST è nato il brand “Pollicinum – Museo Polesine”, grazie al quale la scoperta delle tante ricchezze presenti nella provincia di Rovigo è diventata una vera e propria narrazione, che ha per protagonista assoluto un territorio in grado di sorprendere non solo per la sua incredibile varietà culturale, ma anche per l’unicità delle sue tradizioni e del suo paesaggio.

Mappa Pollicinum

Scopri tutti i musei e le collezioni museali del SMPP grazie alla Mappa “Pollicinum – Museo Polesine”. Traccia il tuo viaggio tra le bellezze archeologiche, artistiche, etnografiche e naturalistiche del Polesine.

Scarica la mappa
Video Pollicinum

0. INTRODUZIONE. “DICHIARAZIONI D’AMORE”

Ricordi, pensieri, considerazioni

1. UOMO

Mani, macchine, intelletto, lavoro.

2. RAPPRESENTAZIONE

Maschere, suoni, vetro, colori

3. MITO

Goccia, fiume, natura, memoria.