I Musei del SMPP
Museo Archeologico Nazionale di Adria
Sèptem Mària Museum di Amolaretta di Adria
Centro Turistico Culturale “San Basilio” di Ariano nel Polesine
Museo laboratorio L’Ocarina di Grillara di Ariano nel Polesine
Collezione “Eugenio Balzan” di Badia Polesine
Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare di Bergantino
Museo Virtuale del Garofalo – MuViG di Canaro
Museo Civico Archeologico di Castelnovo Bariano
Museo etnografico “A l’Alboron: Costa di Rovigo nel tempo”
Museo delle Acque di Crespino
Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine
Casa Museo “Giacomo Matteotti” di Fratta Polesine
Centro di Documentazione della Civiltà e del Lavoro di Fratta Polesine
Mulino al Pizzon di Fratta Polesine
Museo del Risorgimento Polesano di Lendinara
Antiquarium di Loreo
Museo d’Impresa Antiche Distillerie Mantovani di Pincara
Museo delle Api centro di apicoltura di Ca’ Cappellino di Porto Viro
Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo
Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile di Rovigo
Museo Regionale della Bonifica Ca’ Vendramin di Taglio di Po
Museo archeologico della centuriazione romana di Villadose
Museo Diocesano della Cattedrale di Adria
Mappa Interattiva
News
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ADRIA – Eventi di ottobre
Ottobre al Museo Archeologico Nazionale di Adria
Sabato 18 ottobre – Visite guidate “Alla scoperta di Adria antica” alle ore 15.00 e 17.00, a cura dello staff del museo. Attività compresa nel biglietto d’ingresso, gratuita per gli abbonati. Prenotazioni: 0426 21612 – drm-ven.museoadria@cultura.gov.it
Da sabato 25 ottobre 2025 a giovedì 15 gennaio 2026 – Percorso tematico “All’ombra degli dei”, dedicato alla religione antica. Visita inaugurale sabato 25 ottobre alle ore 15.00.
Per tutto ottobre 2025, ingresso gratuito per chi effettua una donazione a Komen Italia (con ricevuta), nell’ambito del mese della prevenzione del tumore al seno.
Work in progress – Dal 13 al 17 ottobre scansione 3D dei vetri della celebre vetrina: alcuni reperti non saranno visibili, ma presto online nell’itinerario virtuale “Giochi di luce”.
Domenica 7 luglio. Torna #domenicalmuseo
Dalle 8.30 alle 19.30: INGRESSO GRATUITO al Museo in occasione della prima domenica del mese #domenicalmuseo. Orario di apertura prolungato dalle 08.30 alle 19.30.
Sabato 6 luglio. DISCOVER YOUR MUSEUM
Dalle 10.00 alle 12.00, attività per bambini dai 6 ai 10 anni. Alla scoperta del nostro museo con una caccia al tesoro speciale. Riusciranno i nostri piccoli archeologi in questa impresa?